Tante professionalità per un'unica squadra

Lo studio Legale Carianni è uno studio legale di concezione moderna, dinamica ed eclettica, esclusivamente composto da professionisti accreditati. Lo studio è specializzato nella gestione di attività inerenti l’area aziendale, con particolare competenza in tutte le tematiche relative al diritto Civile, societario, bancario e finanziario, diritto commerciale e fallimentare, diritto del lavoro e previdenziale e diritto tributario.

Lo studio offre, altresì, in modo diretto, una consulenza globale in materia di diritto del lavoro, sia per quanto concerne l’area legale per la prevenzione, risoluzione e gestione del contenzioso tra le aziende e i suoi dipendenti e gli enti terzi, sia per quanto riguarda l’area amministrativa, con l’elaborazione delle buste paga e delle formalità accessorie, grazie ad una partnership diretta con una primaria Società tra Professionisti.

Oltre il rapporto con storici partners specializzati, lo studio legale Carianni ha avviato relazioni con numerose associazioni di categoria  e vanta una proficua collaborazione con periti e consuelenti che operano nell’ambito del diritto bancario. Lo studio svolge, inoltre, attività di assistenza e tutela legale in materia di obbligazioni (recupero crediti e contrattualistica in genere) e di responsabilità contrattuale e extracontrattuale.

La crescita dimensionale e professionale, unitamente all’ampliamento della gamma dei servizi offerti, ha prodotto come effetto una sempre più stretta interazione tra le due realtà (consulenza aziendale e consulenza legale) la cui filosofia comune si basa sulla massima collaborazione e sul continuo dialogo con il cliente. Approfondimenti trasversali delle differenti problematiche, pluralità di accesso alle fonti informatiche, innovazioni tecnologiche e procedure di intervento dinamiche sono il risultato delle sinergie sviluppate che, oggi, si integrano con esperienze acquisite in campi complementari.

 

News Giuridiche

set17

17/09/2025

La variabile fiscale nella gestione della crisi d'impresa

Strumenti a confronto e strategie operative

set17

17/09/2025

Avvocati: divieto di espressioni offensive anche nella vita privata

La dignità e il decoro della professione

set17

17/09/2025

Il principio di proporzionalità nel procedimento tributario

L’art. 10-ter dello Statuto del contribuente:

set17

17/09/2025

Condominio: la violazione dei quorum non è causa di nullità della delibera

La decisione assunta in difetto delle maggioranze

set17

17/09/2025

Commercialisti e esperti contabili: al via la riforma

Nuove regole, adeguamento agli standard